... Zahir: un desiderio, un sogno, nel mare cristallino
Le Zahir de l'Ile è situato a Nosy Iranja e si raggiunge da Nosy be con un trasferimento in barca della durata di circa un'ora e mezza. Zahir è una parola araba e significa "il desiderio che vogliamo realizzare, il sogno che vogliamo vivere" sia che si tratti di una persona, di un luogo o di un'emozione
NOSY IRANJA: UNA DELLE 7 SPIAGGE PIÙ BELLE MONDO
Una striscia di sabbia bianchissima che congiunge due isolette e scompare due volte al giorno con l’alta marea, Nosy Iranja è una realtà incredibile ed imperdibile. Qualche giornata sull’isola principale di Nosy Be ed alcune a Nosy Iranja è il mix perfetto per una esperienza indimenticabile a contatto con la natura.
ATMOSFERA AUTENTICA MALGASCIA
Materiali locali ed architettura etnica caratterizzano i due piccoli lodge, basi ideali per conoscere un popolo meraviglioso, una fauna unica al mondo e scoprire alcuni dei luoghi più autentici del Madagascar.
COLORI AFRICANI, ACCOGLIENZA ITALIANA
I colori e sapori malgasci sono splendidamente integrati con l’accoglienza della gestione italiana, in un equilibrio tra la naturale semplicità ed il sentirsi coccolati.
VIVERE I LODGE LE ZAHIR
Zahir significa “il desiderio che vogliamo realizzare, il sogno che vogliamo vivere”. Queste due piccole realtà a gestione italiana si caratterizzano per l’atmosfera semplice ed autentica, con attenzione particolare ai materiali ed allo stile africano che li integra nella natura circostante, la vera protagonista.
LE ZAHIR DE L’ILE
Si trova su una delle più belle isole dell’Oceano Indiano, Nosy Iranja, conosciuta come l’isola delle tartarughe, per il grande numero visibile e perché è il posto ideale per osservare la posa e la schiusa delle uova. Il lodge è parte di un progetto eco-solidale, destinato a migliorare la vita degli abitanti del piccolissimo villaggio di pescatori malgasci. È un’esperienza di vita essenziale, davvero unica, in una natura incontaminata, all’insegna dell’autenticità e lontana dai comfort del turismo di massa. Composto da soli 6 bungalow per un totale di 7 camere totali, realizzati con materiali e nello stile locale, dispongono tutti di letto con zanzariera, servizi con doccia e veranda. Il ristorante è a disposizione per colazione, pranzo e cena, offrendo piatti sempre freschi con varietà di pesce e frutti di mare secondo il pescato del giorno. La vita scorre lenta sulla piccola isola e la vicinanza del villaggio significa condividere anche la vita quotidiana locale: bambini che giocano con quello che capita, galli che cantano, donne che intagliano il legno, papere che circolano e qualche rara occasione di feste fanno parte della vita del villaggio. La connessione WI-FI è gratuita per i clienti EXPLORAParadise nel ristorante di Nosy Iranja, ma promettete di non dedicare tempo al vostro partner solo quando si perde il segnale.
CAMERE
Dispone di 6 bungalow (7 camere) realizzati interamente nello stile dei lodge africani e sono tutti dotati di servizi privati con doccia e veranda coperta. Ogni bungalow è arredato in modo diverso e contiene mobili ed oggetti originali dell'artigianato e della cultura malgascia.
RISTORANTI E BAR
Lo Zahir de l’Ile dispone anche di un bar ed un ristorante per poter offrire il massimo dei servizi possibili ai clienti. Il bar-ristorante è aperto dalle 07:00 di mattina alle 09,00, dalle 12,00 alle 14,30 e dalle 19,30 fino alla chiusura, verso le 21:30 (orari da verificarsi in loco). Il menù è studiato per poter offrire tutti i giorni dei piatti freschi e tipichi con una varietà di pesce e frutti di mare, 'à la carte' con scelta tra 2-3 piatti per portata.
SERVIZI E ATTREZZATURE
L'hotel dispone di una cassaforte alla reception a disposizione degli ospiti. La spiaggia dell'hotel è l'attrattiva principale della struttura ed è il punto ideale da cui partire per le uscite di pesca. Possibilità di effettuare diverse escursioni: tour dell'isola in piroga a motore, uscite in piroga per la pesca tradizionale malgascia, escursione di mezza giornata in barca a Le Pain de Sucre, Antsoa e Ankazoberavina (prenotazione obbligatoria), escursione alla baia di Baramamay (prenotazione obbligatoria) ed escursione con pranzo al sacco alle isole Radama (prenotazione obbligatoria). L'hotel non accetta carte di credito. La vicinanza del villaggio significa condividere anche la vita quotidiana della gente locale. Bambini che giocano, galli che cantano, papere che circolano e qualche rara occasione di feste notturne (Capodanno, Pasqua, Ferragosto, 26 giugno, e altre tre o quattro occasioni locali) fanno parte della vita del villaggio. La direzione vi informerà sulle feste preventivamente in modo da eliminare ogni lamentela successiva.