Cairo
Fondata in epoca faraonica con il nome di Heliopolis, questa metropoli ha raccolto nel corso dei secoli testimonianze e retaggi delle culture e delle religioni più diverse. Oltre all’area di Giza e delle piramidi alla periferia della città, il miglior punto di partenza per una visita che voglia ripercorrerne la storia in ordine cronologico è sicuramente il Museo Egizio, dove è custodita una quantità impressionante di testimonianze, collezione di reperti e vestigia della civiltà egiziana.
A parte del museo egizio c`e` anche la sfinge e` la statua che è stata costruita davanti alle piramidi egizie che afferma la bravura e la fortezza dei faraoni egizi antichi, potete anche visitare la torre del Giza dove avrete la possibilità di avere una vista panoramica per la maggior parte del Cairo.
Il fiume del Nilo e la storia islamica antica ed i monumenti archeologici che rappresentano la civiltà e la storia dell'epoca faraonica, il fiume del Nilo su cui si può fare una bella crociera sul Nilo al Cairo e Luxor, Assuan e sempre una richiesta preferibile per la maggior parte dei turisti che visitano il Cairo soprattutto gli italiani.
Sharm el Sheikh
sorta sulla punta meridionale della penisola del Sinai, è una delle località balneari più suggestive ed attrezzate del Mar Rosso. La fama di Sharm el Sheikh è dovuta principalmente al suo reef, la barriera corallina del Mar Rosso, che proprio nelle sue acque è più ricca di fauna e più entusiasmante per i subacquei, ma offre anche la possibilità di splendidi soggiorni balneari e di praticare tutti gli sport nautici. Il mare a Sharm el Sheikh ha una limpidezza ed una trasparenza sorprendenti, appena sotto il pelo dell'acqua si apre un mondo fantastico e spettacolare, ricco di vivacità e di colori; è come fare il bagno in un acquario tropicale.