Il Sudafrica è una destinazione visitabile 12 mesi l’anno e vanta una delle medie di ore di sole più alte al mondo. Le stagioni sono invertite rispetto all’emisfero boreale: il periodo invernale va da giugno a settembre e il periodo estivo da dicembre a marzo. Dall’Italia quindi è possibile trascorrere incantevoli vacanze d’inverno al caldo, sfuggendo così al grigiore e alle basse temperature stagionali.
Ai cittadini della Comunità Europea è richiesto solo il passaporto in corso di validità per 30 giorni oltre la data di rientro e con 2 pagine libere. Inoltre i cittadini della Comunità Europea non necessitano di visto.
Pur essendo una destinazione a lungo raggio, non c’è alcun problema di jet lag, poiché la differenza di fuso orario con l’Italia è di 1 ora soltanto. Inoltre quando in Italia entra in vigore l’ora legale, anche questa minima differenza si annulla e i due Paesi hanno lo stesso orario.
Ogni occasione è buona per sperimentare direttamente la calda ospitalità dei sudafricani. Nelle grandi città come nei piccoli villaggi, nelle riserve private come nei parchi nazionali, si viene sempre accolti con la massima professionalità e a tutti gli ospiti viene sempre riservato un servizio attento e personalizzato.
Un viaggio in Sudafrica è anche un viaggio enogastronomico. La cucina è una delle maggiori espressioni e manifestazioni della fusione di tante culture, e i vini, apprezzati e riconosciuti a livello internazionale, sono di ottimo livello.