Zanzibar
La storia di Zanzibar sembra uscita dalle pagine delle Mille e una notte: crocevia di rotte commerciali, mercato di spezie e di schiavi, approdo di decine di popoli, Sumeri Indiani, Cinesi o Europei, il suo fascino resiste intatto da secoli. Potete perdervi nel dedalo di viuzze della città vecchia a Stone Town e trovarvi all'improvviso di fronte al palazzo del sultano, ad una cattedrale portoghese, ad un gruppo di antiche case coloniali. Ma l'isola è oggi conosciuta soprattutto per le sue magnifiche spiagge bianche, lambite da un mare limpido e caldo tutto l'anno. Il fenomeno delle maree è molto accentuato sulla costa orientale dell'isola e si presenta a intervalli di sei ore che ogni giorno si spostano in avanti di circa 45 minuti.