TENERIFE:
è l’isola più grande dell’arcipelago e offre un paesaggio molto diverso secondo le zone climatiche: verde e rigoglioso nella zona settentrionale, oppure arido e desertico nella zona meridionale. Nell’isola si trova il Teide, il vulcano più alto d’Europa, attorniato da un ampio Parco Nazionale, dove si possono incontrare deserto, foreste, fiumi di lava e crateri. La capitale dell’isola è Puerto de la Cruz, principale centro turistico e di divertimento, dove le strade e i palazzi più moderni si mescolano con angoli ancora caratteristici, tipici di un paesino di pescatori. La Laguna è la seconda città di Tenerife ed è la capitale culturale e religiosa dell’isola. Vi si trovano numerosi palazzi e monumenti degni di visita, in particolare la Cattedrale, la Chiesa della Concepción. La città di Orotava si trova nella valle omonima, ricca di piantagioni di banani. Dichiarata monumento di interesse artistico nazionale, la città è caratterizzata dalla tradizionale architettura locale, il cui esempio migliore è offerto dalla Casa de los Balcones. Sulla montagne di Orotava si trovano molti sentieri per il trekking, alcuni dei quali arrivano fino al Parco Nazionale del Teide.